Pagina Personale Docente

Introduzione al Nuovo Testamento

Docenti
  Maurizio Galazzo
Istituto / Ciclo
Istituto Teologico Affiliato (Studio Teologico)
Anno accademico
2020/2021
Codice
B3
Anno di corso
2° Anno
Semestre
1
ECTS
8.0
Ore
52
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Corso Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il Corso si prefigge lo scopo di offrire una presentazione introduttiva del Nuovo Testamento, con particolare attenzione al testo e al contesto in cui esso nasce e si sviluppa, al fine di favorire la lectio cursiva personale e predisporre le basi per lo studio esegetico che dovrà essere affrontato nel prosieguo del curriculum degli studi. 

  1. Un primo percorso si orienterà a esplorare gli elementi propedeutici alla comprensione e alla lettura (generi, autori, inquadramento storico, fonti a disposizione, metodo di approccio); 
  2. Un secondo passaggio riguarderà il tentativo di ricostruire gli aspetti storici sottesi alle vicende narrate nel NT (la storia di Gesù, la costruzione della comunità cristiana primitiva, e - in seno a questa - le vicende dell'apostolo Paolo); 
  3. Un ultimo segmento, affidato maggiormente all'approfondimento dello studente, sarà dedicato all'introduzione speciale ai vari testi del NT, soffermandosi in modo selettivo e con la possibilità di integrazioni personali sui vari corpora testuali (cfr. Avvertenze).
Obiettivo
  1. Conoscere gli elementi introduttivi al testo e al contesto del Nuovo Testamento;
  2. Acquisire la padronanza del lessico specifico della materia;
  3. Comprendere e valutare le problematiche inerenti allo studio biblico scientifico, nella prospettiva diacronica discendente (le tappe di formazione del NT) e ascendente (la possibilità di risalire dal testo attuale ai fatti storici ad esso sottesi);
  4. Saper inquadrare nei modi tipici dell'introduzione speciale i vari testi biblici, orientandosi in modo critico e ragionato fra il testo canonizzato e gli strumenti disponibili per una sua analisi corretta e adeguata;
  5. Acquisire le competenze basilari per affrontare personalmente la lettura e lo studio del testo biblico, nonché la presentazione di esso nei vari contesti in cui si dovrà operare (scolastico, catechetico, omiletico-pastorale...), al fine di poterne fare un'analisi ragionevole, equilibrata e priva degli eccessi di un fondamentalismo acritico e di un razionalismo minimalista.
Avvertenze

Per quanto riguarda la sezione di introduzione speciale, ogni studente dovrà presentare in sede di esame, oltre agli aspetti generali evidenziati in classe dal docente, anche un approfondimento personale relativo all'introduzione a uno dei seguenti testi (o corpora testuali) a sua scelta:

  • il Vangelo secondo Matteo
  • il Vangelo secondo Marco
  • l'opera di Luca (Lc, At)
  • il Vangelo secondo Giovanni
  • la Lettera ai Romani
  • le due Lettere ai Corinzi
  • le Lettere agli Efesini e ai Colossesi
  • le Lettere Pastorali (1-2Tm, Tt)
  • la Lettera agli Ebrei
  • le tre Lettere di Giovanni
  • le altre Lettere Cattoliche (Gc,1-2Pt, Gda)
  • l'Apocalisse

Per il testo (o i corpora testuali) scelto il candidato dovrà offrire, sia pure in modo sintetico, una presentazione che comprenda tutti gli elementi peculiari all'introduzione speciale e dimostri una lettura organica e ragionata del testo:

  1. autore, lingua e stile, luogo, data e destinatari; 
  2. articolazione e composizione; 
  3. contenuto; 
  4. problemi teologici centrali.
Bibliografia

L'impianto del Corso si articolerà a partire dalle dispense offerte dal docente. Sarà tuttavia opportuno disporre del materiale qui riportato, al quale verrà fatto un più continuativo riferimento nel corso delle lezioni:

 

Testo biblico in traduzione italiana:

  • La Bibbia di Gerusalemme (Bologna 2009) 
    N.B. esistono in commercio diversi formati (anche in estratto per il solo NT) la cui scelta è libera; è tuttavia indispensabile verificare la corrispondenza del testo biblico con la nuova edizione ufficiale della CEI (2008). 
    Oppure 

  • La Bibbia. Via verità e vita (Cinisello Balsamo, MI 2009).

 

Contesto storico-culturale del NT:

  • R. PENNA, L'ambiente storico-culturale delle origini cristiane. Una documentazione ragionata (BnS 7; Bologna (2)1986).

 

Documenti magisteriali:

  • PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA, L'interpretazione della Bibbia nella chiesa (15 aprile 1993).

 

Come bibliografia ulteriore, per stimolare la ricerca e l'approfondimento personale, si proporrà (nella sezione Materiali > Introduzione NT, riservata agli iscritti al Corso) una più ampia scelta di titoli, dei quali NON si richiede l'obbligo di acquisto. Tali testi verranno di volta in volta presentati dal docente e, ove possibile, saranno inoltre messi a disposizione per la consultazione.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.